In Italia

In Italia

Gala Italia 30: a New York comincia il countdown

12 Febbraio 2015 Anna Rainoldi
Fra una settimana esatta il Gala Italia celebra i suoi 30 anni. Giovedì 19 febbraio New York attende tanti illustri rappresentanti del vino italiano, con 100 delle loro etichette migliori. E una sorpresa. Alcuni di loro hanno deciso di festeggiare questo importante anniversario con un omaggio davvero prezioso: una bottiglia annata 1985, che sarà esposta nel corso del tasting e infine messa all’asta. LE BOTTIGLIE DEI TRENT’ANNI - L’evento che da tempo racconta oltreoceano il valore della nostra enologia vanta un gruppo di partecipanti storici, alcuni dalla prima edizione. Questi sono i loro omaggi targati 1985: Brunello di Montalcino Riserva di Biondi Santi; Brunello di Montalcino Riserva Vigna del Fiore di Barbi; Amarone di Bolla; Baglio Florio, Marsala Superiore Soleras delle Cantine Florio; Marsala Superiore Riserva di Pellegrino; Brunello di Montalcino di Castelgiocondo; Brunello di Montalcino di Castello Banfi; Chianti Classico Riserva di Castello d’Albola - Zonin; La Corte di Castello di Querceto; Vino Santo Arele di Cavit; Spargolo di Cecchi; Brunello di Montalcino Riserva di Col d’Orcia; Rosso del Conte di Tasca d’Almerita; Giulio Ferrari Riserva del Fondatore dalla collezione privata della famiglia Ferrari; Barolo Riserva diFontanafredda; Marmoreto, Predicato di Biturica di Frescobaldi; Rubesco Vigna Monticchio di Lungarotti; Tignanello di Antinori; Rotari Brut Gran Spumante Trentodoc di Mezzacorona; Barolo Riserva di Pio Cesare; Barolo e Barbaresco di Prunotto; Chianti Classico Riserva di Rocca delle Macìe; Chianti Classico Riserva Ducale di Ruffino. DAL TASTING ALL’ASTA - Si comincia alle 12 nella Grand Ballroom del Pierre Hotel con il Wine & Food Tasting, aperto ai media, Vip e professionisti del settore. La degustazione si conclude alle 18, e la sala viene riallestita per l’elegante cena di gala a cura degli chef del ristorante Le Cirque. È il momento delle premiazioni – medaglie d’oro ai produttori e Grand Awards of Merit a personalità che valorizzano il made in Italy nel mondo – e dell’asta di beneficenza delle bottiglie trentennali. Un programma ancora più ricco per l’edizione numero trenta del Gala Italia, come sempre organizzata dall’Italian Wine & Food Institute sotto l’Alto patronato dell’Ambasciatore Italiano a Washington, con il patrocinio dell’Italian Trade Commission e Veronafiere.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati