In Italia

In Italia

Gagliardo: 90 Magnum per brindare all’annata 2011 di Fallegro

5 Luglio 2012 Anna Rainoldi
Un brindisi di 1.300 bicchieri ha dato il benvenuto alla nuova annata di Fallegro, inaugurando la Festa dell’allegria presso le Cantine Gianni Gagliardo di La Morra (Cuneo). L’evento di giovedì 28 giugno, dedicato al bianco di uve Favorita dell’azienda piemontese, ha celebrato l’uscita della vendemmia 2011 stappando 90 Magnum, accompagnate in degustazione da eccellenze gastronomiche del territorio: formaggi di Murazzano, carne, salumi e pane artigianale di Barolo, tajarin all’uovo e olio d’oliva di San Marzano Oliveto. ALL'INSEGNA DELL'ALLEGRIA - La suggestiva tenuta di Gianni Gagliardo in Borgata Serra dei Turchi a La Morra (Cuneo), nel cuore delle Langhe, ha accolto 400 ospiti da tutta Italia e diversi visitatori stranieri. Musica, clown e acrobazie hanno animato la serata, ripresa da una troupe Rai per un servizio del programma Unomattina. La vittoria italiana alla semifinale degli europei di calcio, trasmessa nel corso dell'evento, ha dato una ragione in più per festeggiare: per l'occasione, Gianni Gagliardo ha sfoggiato alcune bottiglie in grande formato di Fallegro, fuori commercio, dall'etichetta tricolore.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati