In Italia

In Italia

Franciacorta firma il premio Miglior Sommelier d’Italia

22 Luglio 2010 Civiltà del bere
Da quest'anno, il Miglior Sommelier d'Italia proclamato durante il congresso annuale dell'Ais, sarà eletto del Premio Franciacorta. L'obiettivo comune dell'Ais e del Consorzio del Franciacorta è incrementare il prestigio dei vini di qualità e dei sommelier italiani. «Dare il nome a questo premio è per noi motivo di grande soddisfazione», ha spiegato Maurizio Zanella, presidente del Consorzio, continuando «siamo infatti convinti che la diffusione di una maggior cultura del buon bere parta proprio da quegli operatori che ogni giorno, in virtù del loro importante ruolo, hanno il dovere di proporre e raccontare il mondo del vino ai propri clienti». L'1 e il 2 ottobre a Perugia, durante la 44a edizione del Congresso Nazionale dell'Ais sarà decretato il Miglior Sommelier Professionista d'Italia - Premio Franciacorta. Il vincitore si metterà in tasca un assegno di 7 mila euro e 6 magnum di Franciacorta; il secondo e il terzo invece conquisteranno 4 mila euro e 3 magnum ciascuno.

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati