In Italia In Italia Antonio Calò

Fiano delle Puglie, la riscoperta di una varietà tipica

Fiano delle Puglie, la riscoperta di una varietà tipica

Il 1° luglio lo straordinario paesaggio delle Colline di Conegliano (Treviso) ha fatto da sfondo a una degustazione di vini Fiano prodotti in Puglia.

Ospite della Cantina Bepin de Eto di San Pietro di Feletto è stato riunito un panel di assaggio di alto livello professionale, guidato da Narciso Zanchetta, presidente della commissione tecnica del Comitato per le denominazioni di origine, e da Rosario Di Gaetano, professore di Analisi sensoriali presso la Scuola Enologica di Conegliano. Erano presenti, fra gli altri, anche i direttori tecnici di Cantine Due Palme, Casa Vinicola Zonin e Bepin de Eto.

I Fiano, tutti in commercio, erano delle Cantine Tormaresca (Antinori), Conte Spagnoletti Zeuli, Rivera, Cantine Due Palme, Masseria Altemura (Zonin), Masseria Capoforte (Bepin de Eto), Candido e Santi Dimitri. Vini, quindi, del Nord della Puglia e del Salento che hanno tutti dimostrato sicura eccellenza e tipicità: espressioni concrete di un vitigno davvero nobile, coltivato in questa regione da almeno mille anni e la cui tradizione viene ora rinverdita e che presto dovrà essere riconosciuta da una specifica Denominazione di origine.

Tag: , , , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 06/07/2011

Leggi anche ...

Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª   edizione
Eventi
Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª edizione

Leggi tutto

Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione
In Italia
Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 25, il vino si può ascoltare
In Italia
Sound Sommelier vol. 25, il vino si può ascoltare

Leggi tutto