Il fatturato 2015 Mezzacorona è record per il Gruppo

I milleseicento soci del gruppo vinicolo di Mezzocorona, in provincia di Trento, hanno appena concluso un anno memorabile. Il fatturato 2015 Mezzacorona presentato all’assemblea generale è senza precedenti per questa realtà cooperativa: quasi 175 milioni di euro, con oltre 44 milioni di euro liquidati ai soci. I risultati dell’ultimo bilancio sono accolti con grande soddisfazione, perché gratificano il lavoro svolto a livello produttivo e commerciale dai 434 collaboratori, coordinati dal direttore generale Fabio Maccari con il presidente Luca Rigotti. E rimarcano il ruolo primario dell’export, che costituisce oltre l’80% del volume di affari del gruppo.

fatturato-2015-mezzacorona-presidente-luca-rigotti

Luca Rigotti, presidente di Mezzacorona

Bilancio e fatturato 2015 Mezzacorona: le cifre

Il fatturato consolidato di 174.718.189 euro segna un nuovo record per il gruppo, con un aumento del 2,1% sull’anno scorso (quando ammontava a 171.149.725 euro). L’utile netto vale 1.510.226 euro, anche questo in aumento rispetto allo scorso bilancio (1.242.752 euro), come il patrimonio netto consolidato del gruppo (90.792.109 euro, contro i 89.285.025 euro del 2014); il cash-flow generato si è attestato sulla cifra di 12.145.756 euro. L’export (80% del volume di affari) si rivolge innanzitutto agli Stati Uniti, all’area tedesca – Germania, Austria, Svizzera – e a Scandinavia, Regno Unito, Canada, est Europa e Giappone; mentre Cina, Estremo Oriente, Russia e, in prospettiva, anche l’America Latina, sono il cuore dello scenario futuro.

Brand e società del Gruppo Mezzacorona

Mezzacorona sca è la holding del Gruppo Mezzacorona e controlla la filiera dalla campagna fino al vino affinato, supportando le aziende agricole dei soci con una consulenza di alto livello. Le attività agro-industriali, commerciali e di marketing sono delegate alla Nosio spa (controllata direttamente da Mezzacorona sca al 60%), che è la subholding del Gruppo e costituisce il motore degli investimenti e dell’innovazione. A sua volta Nosio spa controlla la Prestige Wine Imports Corp. (per il mercato Usa), la Bavaria Gmbh (per il mercato tedesco) ed entrambe le società per la gestione delle due tenute in Sicilia (Solsicano sarl e Villa Albius sarl). Alla Mezzacorona sca sono associate anche le Cantine sociali di Ala e di Salorno. I marchi di proprietà del gruppo sono Mezzacorona, Rotari, Tolloy, Feudo Arancio/Stemmari, mentre l’estensione dei vigneti conta 2.800 ettari vitati in Trentino Alto Adige e oltre 700 in Sicilia.

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 07/01/2016

Leggi anche ...

La lunga strada verso la sostenibilità
Premium
La lunga strada verso la sostenibilità

Leggi tutto

Mercati: un bilancio del 2024. L’export ci proietta in orbita
Premium
Mercati: un bilancio del 2024. L’export ci proietta in orbita

Leggi tutto

Sostenibilità vinicola: poniamo le basi di un grande progetto
Premium
Sostenibilità vinicola: poniamo le basi di un grande progetto

Leggi tutto