In Italia In Italia Civiltà del bere

Ernesto Abbona presidente Uiv

Ernesto Abbona presidente Uiv

È Ernesto Abbona il nuovo presidente di Unione Italiana Vini. L’elezione unanime da parte del Consiglio Nazionale Uiv, riunito ieri a Milano, conferma in carica il produttore di Marchesi di Barolo, già vicepresidente vicario, che aveva assunto temporaneamente le funzioni di presidente a seguito delle dimissioni di Antonio Rallo. Insieme a lui, Lamberto Frescobaldi è stato nominato nuovo vicepresidente vicario.

Obiettivo: continuità

Sarà una nuova presidenza nel segno della continuità, come confermano le parole di Ernesto Abbona: «Accetto questo ruolo con grande responsabilità e senso del dovere. Mio intento sarà quello di proseguire in quest’ottica di innovazione, avviata in primis da Domenico Zonin e portata avanti da Antonio, sapendo di poter contare su un consiglio coeso capace di fare squadra in ogni situazione, confermando Unione Italiana Vini quale principale riferimento istituzionale per il mondo vitivinicolo a livello nazionale».

I prossimi passi di Ernesto Abbona presidente Uiv

«È la giusta scelta per la presidenza di Unione Italiana Vini», conferma Antonio Rallo. Del nuovo presidente dice: «In questo anno abbiamo collaborato a stretto contatto e ne ho potuto apprezzare le competenze e la dedizione al lavoro». Quali saranno i prossimi passi? «Sono diverse le tematiche urgenti cui dedicherò priorità di impegno: il Piano Nazionale di Sostegno e in particolare la misura “Promozione Paesi terzi”, la revisione del sistema autorizzativo, l’etichettatura dei vini e i decreti attuativi del Testo Unico», conclude Abbona.

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 25/07/2017

Leggi anche ...

Cosa succede nelle terre del Verdicchio
In Evidenza
Cosa succede nelle terre del Verdicchio

Leggi tutto

Alto Adige Wine Summit. Le identità del Pinot nero
Degustazioni
Alto Adige Wine Summit. Le identità del Pinot nero

Leggi tutto

La scalata alle “tre cime” di Ottavia Giorgi di Vistarino e la svolta del Metodo Classico 1865
Degustazioni
La scalata alle “tre cime” di Ottavia Giorgi di Vistarino e la svolta del Metodo Classico 1865

Leggi tutto