In Italia

In Italia

È uscito “Di terra e di cibo”, fra le pagine di Leonardo Sciascia

4 Dicembre 2014 Civiltà del bere
Salvatore Vullo è un amico, conosciuto all'assessorato dell'Agricoltura della Regione Piemonte. È di origine siciliana (Marianopoli, Caltanissetta) ed è appassionato di letteratura, in particolare di Leonardo Sciascia. Ora è uscito per i tipi della Salvatore Sciascia Editore un agile libro "Di terra e di cibo" (76 pagine, €9,00), molto prezioso per chi si occupa di agricoltura, perché ripercorre il legame del grande autore con i prodotti della terra e il mondo rurale. IL RICORDO DI CIVILTÀ DEL BERE - L'excursus si chiude con un ricettario sciasciano, che riprende le specialità citate nelle sue opere. L'abbiamo letto d'un fiato, dalla prefazione di Carlo Petrini, sino al ricordo, per noi particolarmente toccante, di una conferenza su Sciascia e "La terra, le tradizioni, la cultura" organizzata dal Vullo alla fiera di Verona, nel 2009, alla quale partecipò anche il nostro fondatore Pino Khail, che portò la testimonianza del suo incontro con lo scrittore, che poi scrisse per Civiltà del bere una memomorabile prefazione a un quaderno regionale sulla Sicilia.
Tag

In Italia

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati