È nato il Consorzio Le Famiglie del Vino

È nato il Consorzio Le Famiglie del Vino

Per far fronte alla sempre più difficile sfida a livello commerciale sui mercati esteri, 10 aziende italiane hanno dato vita di recente a un Consorzio denominato Le Famiglie del Vino. Ne fanno parte nomi importanti della produzione nazionale come Adami Spumanti, Avignonesi, Casanova di Neri, Inama, Saracco, Fattoria La Valentina, Marchesi di Gresy, Marco Felluga, Tenuta Sant’Antonio e Vini Boroli. Alla presidenza è stato eletto Marco Felluga.

«La forza dell’azione consortile», spiega Felluga, «ci consente una più ampia capacità e possibilità di promozione e commercializzazione dei nostri vini di qualità sui mercati esteri, e nel contempo aiuta a migliorare e facilitare i processi di business e di relazione sia con i buyer che con i consumatori finali, costruendo rapporti diretti e improntati sulla fiducia sia verso i produttori che verso i prodotti».

Il Consorzio consente ai consumatori di ritrovare sullo stesso scaffale la più ampia scelta di vini provenienti dall’Italia, rappresentata da alcune tra le regioni più vocate come Piemonte, Toscana, Veneto e Abruzzo, nonché la più completa diversità di vitigni, terreni, sapori e cultura, animati da coltivatori esperti legati dallo stesso amore per la tradizione e la qualità. Anche se nato da poco, grazie alla solidità e alla forza delle grandi aziende che lo costituiscono, il Consorzio Le Famiglie del Vino è già pienamente operativo nelle sue prime tappe a livello internazionale.

Tag: , , , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 07/06/2010

Leggi anche ...

Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª   edizione
Eventi
Porto Cervo Wine & Food Festival il successo della 12ª edizione

Leggi tutto

Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione
In Italia
Viaggio nella Romagna chiamata a rialzarsi dopo l’alluvione

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 25, il vino si può ascoltare
In Italia
Sound Sommelier vol. 25, il vino si può ascoltare

Leggi tutto