In Italia

In Italia

È morto Camillo De Iuliis, presidente della Farnese Vini

31 Luglio 2012 Civiltà del bere
Sabato 28 Luglio 2012 si è spento, dopo una breve e dura malattia, Camillo De Iuliis, il Presidente di Farnese Vini, una delle maggiori aziende vinicole abruzzesi. Nato a Cermignano in provincia di Teramo, era una figura nota nell’ambiente enologico. Tradizione, passione, ed intuizione, sono state le qualità trainanti che hanno condotto Camillo De Iuliis ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di qualità. Tale è stata la sua dedizione al mondo vitivinicolo da valergli il soprannome di “centurione di fiducia dei vini italiani” ed è stato scelto a rappresentare l’Italia di fronte al Principe Carlo d’Inghilterra. Camillo De Iuliis, grazie alla sua tenacia e al suo coraggio, ha fatto del suo Montepulciano d’Abruzzo un vino di fama e di apprezzamento internazionale. Siamo sinceramente addolorati per la sua scomparsa e porgiamo le nostre condoglianze alla sua famiglia.
Tag

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati