In Italia

In Italia

Donne del Vino: Donatella Cinelli Colombini è presidente

18 Gennaio 2016 Civiltà del bere
Cambio al vertice delle Donne del Vino. Sarà la produttrice toscana Donatella Cinelli Colombini - eletta presidente venerdì 14 gennaio - a guidare l'associazione per i prossimi tre anni. «Dedicherò tutto il mio impegno nella rivalorizzazione delle delegazioni regionali e della figura femminile nel settore vitivinicolo. Il vino appartiene alla storia della mia famiglia e mia personale, motivo in più per affrontare con entusiasmo ed ottimismo le sfide e le opportunità che questo nuovo incarico mi offriranno», ha commentato entusiasta. La presentazione ufficiale di Donatella Cinelli Colombini in qualità di presidente sarà a Vinitaly 2016, dal 10 al 13 aprile.

Quasi 700 Donne del Vino

Già vicepresidente delle Donne del Vino dal 2013, Donatella Cinelli Colombini succede a Elena Martusciello. Presiederà le numerose attività dell'associazione fino al 2019 con le vicepresidenti Maria Cristina Ascheri, riconfermata in carica, Nadia Zenato e Daniela Mastroberardino di Terredora. Insieme a loro, il nuovo consiglio direttivo dell’associazione è composto da Marilisa Allegrini, Valentina Argiolas, Pia Berlucchi, Antonella Cantarutti, Paola Longo, Michela Marenco, Marina Ramasso e Sabrina Solopetro. Le Donne del Vino sono produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste enogastronomiche di tutta Italia: ad oggi, quasi 700 iscritte. Con un obiettivo comune: promuovere la cultura del vino di qualità.

Chi è Donatella Cinelli Colombini

Donatella Cinelli Colombini appartiene a una delle maggiori famiglie produttrici di Brunello di Montalcino. Nel 1998 ha fondato la sua azienda, Casato Prime Donne, con un progetto destinato a valorizzare il ruolo femminile nel mondo del vino. Fino al 2001 ha guidato il Movimento Turismo del Vino, di cui è socia fondatrice, ideando gli eventi "Cantine aperte" e "Calici di stelle". Dal 2013 è Presidente del Consorzio del vino Orcia e membro del consiglio d'amministrazione del Consorzio Vino Brunello di Montalcino.   In foto: da sinistra, Donatella Cinelli Colombini ed Elena Martusciello  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati