In Italia

In Italia

L’11 e 18 novembre alla scoperta della Vernaccia di Serrapetrona

9 Novembre 2012 Anna Rainoldi
Due domeniche – l'11 e il 18 novembre – dedicate alla Vernaccia di Serrapetrona Docg e alle etichette Serrapetrona Doc. Questi gli appuntamenti della VII edizione di Appassimenti Aperti, manifestazione organizzata dall’Istituto marchigiano di tutela vini nelle Cantine limitrofe al borgo medievale di Serrapetrona, fra i monti Azzurri della provincia di Macerata. LA VERNACCIA DI SERRAPETRONA DOCG - Punto di ritrovo è la piazza principale di Serrapetrona, da cui partirà il servizio gratuito di bus per visitare le aziende partecipanti. Fra l'intenso aroma delle pareti di grappoli neri appesi ad appassire, enoturisti e appassionati potranno confrontarsi direttamente con i produttori, scoprendo le complesse fasi di lavorazione della Vernaccia di Serrapetrona Docg: unico spumante rosso italiano ottenuto con tre fermentazioni successive, la Vernaccia si compone di una base vinificata subito dopo la vendemmia, cui si aggiunge a gennaio il mosto dei grappoli riservati all'appassimento e pigiati nel primo mese dell'anno (il 40% delle uve). VALORIZZARE IL TERRITORIO - «Turismo ed enologia» afferma Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto marchigiano di tutela, «sono i cardini di una moderna politica di sviluppo e di valorizzazione del territorio e delle aziende. Le Marche hanno dimostrato che il binomio funziona egregiamente. Siamo fermamente convinti che il patrimonio enogastronomico custodito dalle cantine assieme ai paesaggi rurali rendono la nostra regione unica ed affascinante».  

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati