In Italia

In Italia

Domani comincia Benvenuto Brunello 2012

23 Febbraio 2012 Jessica Bordoni
Ultimi preparativi per l’anteprima toscana Benvenuto Brunello 2012, che apre i battenti domani a Montalcino (Siena). Quest’anno i vini  protagonisti sono il Brunello di Montalcino annata 2007, la Riserva 2006 e il Rosso di Montalcino 2010: tre tipologie per tre diverse vendemmie che hanno ricevuto tutte 5 stelle, ovvero il massimo del punteggio da parte della commissione che ogni anno ne giudica l’andamento. Sarà dunque un evento “a 15 stelle”, come l’hanno ribattezzato i produttori e il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO RIVELLA - Ezio Rivella, a capo del Consorzio di tutela, così commenta: «Quest’anno Benvenuto Brunello ospita delle vere “star” dell’enologia nazionale ed internazionale. Siamo convinti che i risultati raggiunti lo scorso anno in termini di fatturato, aumentato del 10% rispetto all’anno scorso, dimostrino ancora una volta la forza di un territorio che è riuscito a innescare nuovamente un ciclo economico positivo dimostrando una grande capacità di autocontrollo». Per maggiori info: www.consorziobrunellodimontalcino.it

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati