Domani a Bolzano la XIV Vinea Tirolensis
Una giornata insieme ai vignaioli indipendenti dell’Alto Adige. L’appuntamento è domani alla Fiera di Bolzano, dalle ore 11 alle 18, per la quattordicesima edizione di Vinea Tirolensis: fiera cult per gli amanti delle piccole (piccolissime) produzioni di qualità. I produttori associati (65 vigneron in mostra con 350 delle loro migliori etichette) contano infatti su appezzamenti vitati da mezzo ettaro a un massimo di cinquanta, sempre condotti in prima persona.
LA FILOSOFIA PRODUTTIVA DEGLI INDIPENDENTI – «Coltiviamo e lavoriamo direttamente le nostre uve, seguendo di persona l’intero processo produttivo, dalla vite al bicchiere. Ci consideriamo autentici ambasciatori del vino altoatesino: ogni terroir ha un carattere specifico e i vignaioli riescono a dare ai propri vini la loro personalissima impronta», spiega Michael Graf Goëss-Enzenberg, presidente dell’associazione Vignaioli Alto Adige.
PER FARE SISTEMA – Posticipata all’autunno, la mostra degli “individualisti” del Südtirol si trasferisce a Bolzano in contemporanea a Hotel, fiera internazionale per hotellerie e ristorazione: «Abbiamo deciso di presentarci come fiera nella fiera, accanto alle manifestazioni Authoctona (21-22 ottobre) e Tasting Lagrein (24 ottobre)», prosegue il presidente Goëss-Enzenberg, «per aumentare la nostra visibilità ed entrare più facilmente in contatto con potenziali clienti della ristorazione, distributori ed esperti del settore».
Tag: Autochtona, Hotel, Michael Graf Goëss-Enzenberg, Tasting Lagrain, Vignaioli Alto Adige, Vignaioli Indipendenti, Vinea Tirolensis
© Riproduzione riservata - 22/10/2013