In Italia

In Italia

Diario da Vinitaly / day 3. Il programma di oggi

8 Aprile 2014 Civiltà del bere
Siamo qui, siamo vivi. E ci buttiamo anche oggi a capofitto fra le migliaia di visitatori che animano questo Vinitaly! Non a caso, la più importante vetrina del vino italiano vanta sempre una grande partecipazione. Fra questi, ci siete anche voi? Se sì, venite a trovarci allo stand di Civiltà del bere (Galleria Castelvecchio, fra pad. 2 e 3)! Qui potete trovare il nuovo numero in anteprima (per le edicole ci vorrà ancora qualche giorno...) e tutti i nostri prodotti a un prezzo super. Tutta la redazione è in trasferta a Verona. Per info in tempo reale sugli eventi che stiamo seguendo in fiera, ci trovate su facebook e twitter. Keep in touch! Alle 10.30 siamo in Sala Mozart per la presentazione del libro fotografico Incontri, che Markus Oleniuk ha dedicato ai Poderi Gianni Gagliardo. Alle 15.30 nella VinInternational Hall scopriamo Jerez, città europea del vino 2014 con un tasting ad hoc organizzato da Andalucia. Infine, alle 17.30, un brindisi importante: la Casa vinicola friulana Livon (pad. 6, B 8) festeggia il cinquantesimo anniversario dalla fondazione.    

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati