In Italia

In Italia

Dal 24 maggio al 2 giugno Chianti Classico È-Experience

24 Maggio 2013 Emanuele Pellucci
Dieci giorni di vino e cultura per andare alla scoperta del Chianti Classico, dal 24 maggio al 2 giugno, è il ricco programma di “Chianti Classico È-Experience”, la manifestazione organizzata dal Consorzio del Gallo Nero con il supporto della Regione Toscana, giunta alla quarta edizione. Si tratta di un’occasione unica per conoscere uno dei territori più belli e rinomati d’Italia, una manifestazione che si propone anche quest’anno di dedicare ai suoi partecipanti una serie di appuntamenti ispirati, ma non imprigionati, dal vino. Da quest’anno rinnova anche il suo nome in “Chianti Classico È-Experience”, proprio per sottolineare lo spirito che anima il cartellone di eventi proposto: creare esperienze uniche legate al vino Chianti Classico e al suo territorio. DAL "PALIO DELLE MASSAIE" ALLE GARE IN BICICLETTA - Molti gli appuntamenti: oltre al collaudato “Palio delle massaie”, dove le signore chiantigiane si cimentano in piatti della tradizione e all’abbinamento, ecco “Gallo nero & street food” a San Casciano Val di Pesa, mentre come novità di quest’anno figurano “Lady Food & Mr Wine”, un cooking show tutto in rosa e, infine, una gara di gran fondo in bicicletta suddivisa in “Gallo nero” per i più allenati e “Gallo bianco” per chi si sente un po’ meno in forma. REGIONE DEL BUON VIVERE - La manifestazione è stata illustrata ieri a Firenze dal direttore generale del Consorzio Chianti Classico, Giuseppe Liberatore, presente l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori. «Quando si beve un bicchiere di vino in Toscana», ha esordito Salvadori, «si beve un sorso di storia della regione, e questo vale in particolare per il Chianti Classico. E poiché la Toscana ha contribuito alla storia del mondo, è anche come bere un pochino di storia del mondo». L’assessore ha poi affermato che questo tipo di manifestazioni valorizzano la Toscana e la confermano come “la regione del buon vivere”. «Questo è il motivo, come confermano le indagini di mercato», ha aggiunto Salvadori, «per il quale la stragrande maggioranza dei visitatori viene in Toscana a passare le vacanze. Del resto il Chianti Classico rappresenta un biglietto da visita eccezionale, che pone la Toscana, nel mondo, al pari dei grandi vini francesi». INFORMAZIONI - “Chianti Classico È-Experience” rientra nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del patrimonio enogastronomico regionale espresso dal marchio Tuscany Taste. Tutte le iniziative e il programma della kermesse si trovano sul sito www.classico-e.it.

In Italia

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati