In Italia

In Italia

Dal 2 al 3 marzo torna Sestri Les Vins

20 Febbraio 2014 Maria Cristina Beretta
Saranno 54 i produttori Vinnatur coinvolti a Sestri Les Vins, la manifestazione di Sestri Levante (Genova) che alla seconda edizione si conferma interessante appuntamento per gli amanti del vino green. Durerà dal 2 al 3 marzo, nei suggestivi spazi dell’ex Convento dell’Annunziata - affacciato sulla baia del Silenzio - ma già dal 28 febbraio i ristoratori locali propongono menu speciali in abbinamento ai vini dell'esposizione. LA FILOSOFIA DI VINNATUR - L’appuntamento rinnova la collaborazione del Consorzio SestriLevanteIn, che raggruppa un centinaio di aziende e imprese del territorio, con Vinnatur. L'associazione, nata nel 2003 (riorganizzata nel 2006), oggi rappresenta 150 produttori europei. Che cosa sia il vino naturale lo ha spiegato il presidente, Angiolino Maule, alla presentazione dell’iniziativa organizzata allo spazio Open di Milano. Uno degli obiettivi primari degli associati, ha ricordato Maule, è togliere la chimica dal suolo, in un periodo in cui allergie e malattie spesso legate a pesticidi sono in aumento, e i terreni hanno diminuito in modo impressionante la loro fertilità biologica. RICERCA INNANZITUTTO - La ricerca rimane una delle strade migliori da percorrere, per avere chiarezza su che cosa fare per migliorare la vitivinicoltura a partire dall’ambiente. Uno degli ultimi progetti di Vinnatur, dalla durata di tre anni, riguarda la fertilità del suolo: lo studio confronta rilevazioni in diverse zone e a varie profondità del suolo, coinvolgendo 14 aziende. Per informazioni: www.sestrilevantein.eu

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati