In Italia

In Italia

Dal 17 al 22 luglio la 15ª edizione di Jazz&Wine in Montalcino

11 Luglio 2012 Civiltà del bere
Conto alla rovescia per Jazz&Wine in Montalcino, il festival musicale estivo che celebra il vino di qualità, organizzato tra le mura del Castello Banfi a Montalcino (Siena) con il contributo dell’associazione culturale Jazz&Image di Roma e il Comune del centro toscano. Quest'anno la rassegna si svolge da martedì 17 a domenica 22 luglio e festeggia la quindicesima edizione. UN PROGRAMMA D'ALTO LIVELLO -  Durante il festival sul palco si alterneranno artisti italiani e internazionali di fama, a partire dal quintetto del sax-tenore Scott Hamilton (17 luglio), seguito dal Nicola Stilo Sextet, con il flautista romano collaboratore di Chet Baker (18 luglio), il quintetto di Tom Harrell, miglior tromba solista 2012 secondo Downbeat International (19 luglio), Reggie Washington (20 luglio), il quintetto di Nick the Nightfly, storica voce di Montecarlo Nights (21 luglio), e Kurt Elling in duo con Charlie Hunter (22 luglio). JAZZ&WINE IN GEMELLAGGIO - Novità dell’edizione 2012 è il gemellaggio del festival di Montalcino con altre due manifestazioni che celebrano il connubio tra la grande musica jazz e il vino di qualità in Italia. L'evento toscano si confronterà infatti con lo Zola Jazz&Wine (dal 25 maggio al 26 giugno a Zola Predosa) e Jazz&Wine of Peace (dal 25 al 28 ottobre a Cormòns).

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati