In Italia

In Italia

Da venerdì a domenica a Siena la IX Selezione dei Vini di Toscana

18 Novembre 2010 Emanuele Pellucci
Da domani venerdì a domenica Siena ospiterà la nona edizione della Selezione dei Vini di Toscana, il concorso biennale promosso da Regione Toscana e Toscana Promozione per selezionare i vini che poi saranno utilizzati nelle attività promozionali in Italia e all’estero. I 77 commissari di giuria, suddivisi in 11 commissioni composte da enologi, sommelier e giornalisti di settore, valuteranno nel corso di cinque sessioni ben 1.355 vini (11% in più rispetto all’edizione 2008) presentati da 463 aziende toscane. Novità assoluta di questa nona edizione sarà “Buy Wine”, il grande evento organizzato da Toscana Promozione per i giorni 25 e 26 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze. Qui un centinaio di buyers italiani ed esteri si incontreranno con i produttori dei vini selezionati che avranno superato il punteggio di 82/100 e che potranno far assaggiare, in anteprima assoluta, ai presenti i vini espressi dalla IX Selezione dei Vini di Toscana. Nell’occasione saranno consegnati anche i riconoscimenti alle aziende vincitrici.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati