In Italia

In Italia

Da venerdì a domenica a Siena la IX Selezione dei Vini di Toscana

18 Novembre 2010 Emanuele Pellucci
Da domani venerdì a domenica Siena ospiterà la nona edizione della Selezione dei Vini di Toscana, il concorso biennale promosso da Regione Toscana e Toscana Promozione per selezionare i vini che poi saranno utilizzati nelle attività promozionali in Italia e all’estero. I 77 commissari di giuria, suddivisi in 11 commissioni composte da enologi, sommelier e giornalisti di settore, valuteranno nel corso di cinque sessioni ben 1.355 vini (11% in più rispetto all’edizione 2008) presentati da 463 aziende toscane. Novità assoluta di questa nona edizione sarà “Buy Wine”, il grande evento organizzato da Toscana Promozione per i giorni 25 e 26 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze. Qui un centinaio di buyers italiani ed esteri si incontreranno con i produttori dei vini selezionati che avranno superato il punteggio di 82/100 e che potranno far assaggiare, in anteprima assoluta, ai presenti i vini espressi dalla IX Selezione dei Vini di Toscana. Nell’occasione saranno consegnati anche i riconoscimenti alle aziende vincitrici.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati