In Italia

In Italia

Da Chiarli 26 Cantine protagoniste di “Streghe di vino e di verso”

26 Giugno 2012 Anna Rainoldi
Sabato 23 giugno a Castelvetro di Modena la tenuta Cialdini di Cleto Chiarli ha aperto le porte all’estate con Streghe di vino e di verso, serata benefica fra spettacoli e degustazioni organizzata dalla modenese Compagnia del Taglio, con la partecipazione di 26 Case vinicole e 8 produttori gastronomici d’eccellenza. I PRODUTTORI - Dalle 18 spazio per i banchi d’assaggio nel grande giardino di Villa Cialdini, dove i visitatori hanno potuto degustare vini e distillati di Cleto Chiarli, Tenuta Santa Croce, Agostinetto, Cesconi, Castell’in Villa, Stefano Amerighi, Tiberio, Vignai da Duline, I Clivi, Monte dall’Ora, La Stoppa, Lusenti, Walter Massa, Coppo, Lageder, Medici Ermete, Paltrinieri, Paolo Saracco, Ezio Cerruti, Cavalleri, Vezzoli, Gatti, Brancaia, Cascina Iuli, Nocino delle Streghe e Distilleria Berta. In abbinamento ai calici, le specialità culinarie di Gastronomia F.lli Manzini, SalumificioLa Rocca, Real Group, Cascina San Cassiano, Selecta, Gelateria Mattioli 10+, Bodrato e Forno San Giorgio. TEATRO, CULTURA E SOCIALE - Accanto alle degustazioni enogastronomiche, nel corso della serata è andato in scena Gaber se fosse Gaber, un omaggio teatrale al grande artista scritto e interpretato da Andrea Scanzi, con il patrocinio della Fondazione Gaber. Come per la scorsa edizione, il ricavato al netto dei costi sarà devoluto in beneficenza all’Aseop (Associazione modenese per il sostegno dell’ematologia e oncologia pediatrica) e all’Anffas Modena (Associazione delle famiglie di disabili intellettivi e relazionali), cui si aggiunge quest’anno la Protezione Civile di Modena, di fondamentale aiuto ai terremotati della zona.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati