In Italia

In Italia

Cortina IncConTra e VinoVip: insieme il 20 agosto per un’asta solidale

19 Luglio 2011 Andrea Gabbrielli
La più importante rassegna culturale estiva italiana, Cortina IncConTra, prenderà il via il prossimo 23 luglio nella splendida cornice di Cortina d’Ampezzo. La manifestazione che quest’anno compierà il suo decimo anno, è stata presentata ieri a Roma presso l’Ara Pacis da Iole ed Enrico Cisnetto, i due ideatori. In primo piano il 150° dell’Unità d’Italia e come di consueto, l’attualità attraverso la cultura, lo spettacolo, la scienza, la società e il costume, la politica e l’economia, la cucina e la solidarietà. Si parlerà anche di delle grandi sfide dell’enologia con VinoVip Cortina, la manifestazione ideata e organizzata da Civiltà del bere che il 20 agosto batterà all’asta 89 lotti di grandi vini, per sostenere il progetto della Fondazione Insé OnlusHub for Kimbondo“, l’ospedale pediatrico punto di riferimento per l’assistenza ospedaliera gratuita ai bambini di strada di tutto il distretto di Kinshasa (Congo). L’asta di beneficenza si terrà nell’ambito del concerto “Vino e Musica Sposi “ attraverso la voce di Rossana Casale. Partecipano Alessandro Torcoli direttore di Civiltà del bere e Iole Cisnetto, presidente della Fondazione Insé. Conduce il giornalista Marino Bartoletti. Sabato 3 Settembre VinoVip Gourmet - Una città in verticale (degustazioni speciali nei migliori ristoranti della città ore 20.30). Domenica 4 Settembre alle 14.30 presso il Miramonti Majestic conferenza stampa Assoenologi sull’ Anteprima Vendemmia 2011 e talk show su “ Il viaggio di Bacco da Gutemberg a Zuckerberg. Il digital marketing oggi e domani” organizzato con il Consorzio Genius Vini, condotto da Eleonora Daniele.  Lunedì 5 settembre al Miramonti Majestic h. 9.30 - 13.00- La Sicilia delle donne conquista il mondo e Puglia: il paradiso dei vini italici (su prenotazione ) h. 12.30 - 16.30 VinoVip Challenge: la nuova sfida dell’enologia (wine-tasting). Sempre Lunedì 5 settembre al Rifugio Faloria h. 15.30 - 19.30 Wine-tasting delle Aquile con la partecipazione di 58 prestigiosi produttori e di 1.500 operatori della commercializzazione, di Vip e giornalisti italiani e stranieri.  

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati