In Italia

In Italia

Caviro nel capitale della Gerardo Cesari

4 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Dalle Vigne, controllata del Gruppo Caviro, è entrata nel capitale della storica azienda veneta Gerardo Cesari. Con un obiettivo: generare importanti sinergie sui mercati esteri, rafforzando la distribuzione mondiale di Amarone e Brunello. UMBERTO CESARI: SPINGERE L'EXPORT - Caviro affiancherà i soci storici (Cesari, Corvi e Materossi) nell'azienda veneta, che nel 2013 ha ottenuto dall'export l'85% del fatturato (su circa 25 milioni di euro totali). Soddisfatto il presidente Franco Cesari, che rimarrà alla guida della Cantina. «Siamo felici di aver siglato questo accordo con un’azienda italiana del settore», ha commentato, «e siamo certi che il futuro ci darà ragione». CAVIRO: NUOVE SODDISFAZIONI AI SOCI - «A un anno dal nostro ingresso nel segmento superpremium del mercato con i partner toscani di Dalle Vigne» ha dichiarato il presidente del consorzio Caviro, Carlo Dalmonte, «questo accordo ci consente di allargare la gamma e rafforzare la distribuzione di ottimi prodotti ambasciatori dell’Italia nel mondo». Prosegue Sergio Dagnino, direttore generale del Gruppo: «I fattori chiave di successo nel mondo del marchio Cesari risiedono nella grande qualità enologica, nella  scrupolosa gestione dei vigneti e in un'efficace strategia di marketing. Riteniamo che grazie alle sinergie con Dalle Vigne, questa alleanza darà a tutti i Soci ulteriori soddisfazioni».

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati