In Italia

In Italia

Carlotta Pasqua presidente di Agivi

11 Gennaio 2011 Elena Erlicher
Carlotta Pasqua è il nuovo presidente di Agivi, l’Associazione giovani imprenditori vinicoli italiani, ed è la prima donna in 22 anni eletta a capo dell’ente che oggi riunisce oltre 130 soci. Carlotta Pasqua, 35 anni, rappresenta la terza generazione della famiglia alla guida dell’omonima Casa vinicola di Verona. Dal 2002, dopo aver ultimato gli studi in marketing e comunicazione a Milano, si occupa delle relazioni esterne dell’azienda. Era già vicepresidente di Agivi dal 2007, inoltre è sommelier Ais ed è socia delle Donne del vino. Sarà alla guida dell’associazione dei giovani imprenditori per i prossimi tre anni e succede a Enrico Drei Donà di Tenuta La Palazza di Forlì. Il suo primo impegno, ha dichiarato, sarà quello di diffondere e promuovere la cultura del bere consapevole con iniziative mirate ai consumatori under 40, proseguendo sulla strada già intrapresa dalla precedente presidenza. Inoltre, afferma, «potenzieremo l’attività di formazione e di eventi per permettere a ogni socio di confrontarsi con esperienze diverse e crescere professionalmente assieme all’associazione». Per questo si organizzeranno corsi di aggiornamento, educational sui mercati stranieri, forum e convegni. Altro obiettivo importante sarà «superare il passaggio generazionale che l’associazione sta vivendo, coinvolgendo sempre più nuovi giovani soci, rafforzandone la coesione con progetti nuovi e importanti». A tal fine sono stati nominati nel consiglio direttivo molti giovani consiglieri laureati e con esperienze all’estero. Ad affiancare Carlotta Pasqua ci sono alla vicepresidenza Francesca Argiolas e Sebastiano De Corato di Rivera (quest’ultimo anche tesoriere). Marcello Lunelli di Ferrari - F.lli Lunelli è presidente onorario. I Consiglieri sono: Enrico Drei Donà, Violante Gardini dell’azienda Donatella Cinelli Colombini, Barbara Mottura, Federico Terenzi, Alberto Ruggeri, Chiara Giannotti di Fazi Battaglia, Stefano Ricagno di Ca’ dei Mandorli e Damiano Calò di Rosa del Golfo.

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati