In Italia In Italia Civiltà del bere

Capichera è in vendita?

Capichera è in vendita?

La prestigiosa azienda sarda Capichera, resa celebre da Gino Veronelli e da tanti premi riscossi in oltre quarant’anni, è in vendita.

Pare che la famiglia Ragnedda ci provi da tempo, nonostante la riservatezza che si tenta di mantenere attorno all’operazione. Non solo oggi abbiamo ricevuto una comunicazione da un operatore specializzato italiano, ma ne scrisse qui anche La Nuova Sardegna quando l’annuncio comparve sul sito specializzato Kensington International Group. Allora la Tenuta veniva offerta a 18 milioni, oggi le trattative “sono riservate”, ma tant’è.

L’annuncio di vendita di Capichera

La famiglia Ragnedda ha deciso. Per la precisione, sul sito italiano viene curiosamente appellata “Tenuta Sarda”, nel tentativo di mantenere la riservatezza. Vedi qui l’annuncio.
Eppure la foto di presentazione, che ritrae vigne e cantina, lascia pochi dubbi (ed è quella con cui apriamo anche noi la notizia). Per fugare ogni incertezza nella descrizione della cantina si legge in un passaggio: “Il listino attuale propone cinque vini bianchi un rosé e quattro rossi Il vino più esclusivo tra i rossi è Albori di Lampata”. Mistero di pulcinella, dunque. 

Tag: , ,

© Riproduzione riservata - 16/02/2021

Leggi anche ...

Vite Colte, perché l’altitudine fa la differenza nel Metodo Classico
In Italia
Vite Colte, perché l’altitudine fa la differenza nel Metodo Classico

Leggi tutto

Anteprime 2023, guida alle nuove annate in commercio 
In Italia
Anteprime 2023, guida alle nuove annate in commercio 

Leggi tutto

Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici
In Italia
Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici

Leggi tutto