In Italia

In Italia

“Calici d’arte”: a Firenze vini e stampe della tenuta Il Borro

18 Aprile 2012 Civiltà del bere
Una parte dell’esclusiva collezione d’arte privata di Ferruccio Ferragamo lascia la tenuta Il Borro di San Giustino Valdarno (Arezzo) fino a giugno e diventa protagonista di “Calici d’arte”, la mostra-degustazione del Golden View Open Bar di Firenze. UNA RASSEGNA DEI MODI DI BERE - Le opere protagoniste della rassegna fiorentina sono stampe che parlano del vino e della sua cultura nel corso dei secoli attraverso il punto di vista privilegiato dell’arte, fornendo nel complesso una panoramica del bere vino che spazia dal gesto quotidiano alla sublimazione mitologica, per arrivare all’atto concreto della degustazione dei vini del Borro, proposta in simultanea all’esposizione. GLI ARTISTI IN MOSTRA - L’ampia scansione temporale della collezione percorre la storia dell’arte dal punto di vista tecnico, stilistico e contenutistico, passando dal classicismo di Francesco Albani (1578-1660) e Nicolas Poussin (1594-1665) alle suggestioni religiose del fiammingo Rembrandt (1606-1669), al realismo pre-impressionista di Manet (1832-1883).   Sulla collezione d'arte di Ferruccio Ferragamo leggi anche Al Borro Ferruccio Ferragamo si dà anche alla collezione di incisioni. E le mette in mostra

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati