In Italia

In Italia

Braide Alte 2016, inno alla normalità

3 Aprile 2019 Civiltà del bere
Braide Alte 2016, inno alla normalità

Livon è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Ultimi baluardi d’Italia verso l’Europa centrale, il Collio e i Colli Orientali del Friuli rappresentano le punte di diamante dell’enologia regionale. In oltre mezzo secolo di attività, la famiglia Livon ha saputo rinnovare con successo la cultura vinicola millenaria di queste terre di confine, valorizzando tanto gli autoctoni quanto gli internazionali, introducendo la filosofia dei cru e modulando con competenza l’utilizzo della barrique per dar vita a bianchi di impareggiabile eleganza e longevità.

Il miglior vino Livon nel 2019: Braide Alte 2016

Tra questi spicca il Braide Alte, Venezia Giulia Igt 2016, celebre blend di uve Chardonnay, Sauvignon, Picolit e Moscato giallo che crescono sull’omonimo vigneto di Ruttars, a Dolegna del Collio. «Dopo tante vendemmie anticipate, con l’annata 2016 siamo tornati finalmente alla normalità», racconta Matteo Livon, che oggi affianca il padre Valneo. «La raccolta è iniziata i primi di settembre e fino al 15 le temperature sono state piuttosto estive – arrivando a toccare i 33 °C – senza precipitazioni di rilievo. Dal 15 al 19, tuttavia, un flusso di aria umida ha portato circa 100 millilitri di pioggia, normalizzando il clima. L’ultima settimana del mese, infine, è ritornato il bel tempo. L’equilibrio tra le giornate soleggiate e le precipitazioni ci ha consentito di raggiungere un’ottima qualità delle uve, ben bilanciate in acidità, alcolicità, finezza e struttura».



Braide Alte, Venezia Giulia Igt 2016

Questo bianco avvolgente nasce su terreni di marne e argilla. La fermentazione avviene in barrique nuove di Allier, dove il vino resta a maturare per i successivi 8 mesi. Seguono l’assemblaggio e un lungo affinamento in bottiglia

Altre etichette premiate

Cavezzo, Collio Pinot bianco Doc 2016
Manditocai, Collio Friulano Doc 2016
Solarco, Collio Bianco Doc 2017
Borgo Salcetino
Chianti Classico Docg 2016

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati