In Italia

In Italia

Bollicine sulla città! Il Trentodoc in festa fino al 14 dicembre

2 Dicembre 2014 Civiltà del bere
Dal 27 novembre al 14 dicembre, Trento si veste di bollicine e mette in mostra il Metodo Classico di montagna: il Trentodoc nelle sue versioni bianche, rosate e Riserva. “Trentodoc bollicine sulla città” compie dieci anni ed è un evento organizzato dalla Camera di Commercio di Trento, dall’Istituto Trentodoc e con il supporto della Provincia Autonoma di Trento e la collaborazione delle Strade del Vino e dei sapori del Trentino. IL PROGRAMMA - Il centro storico della città si anima di appuntamenti, degustazioni e proposte gastronomiche, ma il cuore dell’evento è Palazzo Roccabruna, sede dell’Enoteca provinciale del Trentino ogni giovedì e venerdì, dalle 17 alle 22 e ogni sabato e domenica, dalle 11 alle 22. Qui si potranno assaggiare ben 103 vini delle 38 case spumantistiche trentine che partecipano alla manifestazione. Moltissimi locali (bar, ristoranti, wine bar, cantine e produttori) proporranno ai loro clienti il TrentoDoc all’ora dell’aperitivo e il 4 dicembre si svolgerà Trentodoc in cantina. Le case spumantistiche aprono le porte e accolgono i visitatori con spettacoli teatrali, mostre e degustazioni. Per info www.trentodoc.com

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati