In Italia

In Italia

BioFach 2013: in mostra solo prodotti certificati

17 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Il 16 ottobre nel bersò del ristorante Spazio Bianca a Milano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di BioFach e Vivaness 2013, la fiera sul biologico in programma a Norimberga (Germania) dal 13 al 16 febbraio. Hanno presentato l’iniziativa Udo Funke, direttore del salone, Barbara Böck, responsabile stampa di BioFach, e Verena Fröhlich, in rappresentanza di Vivaness, la fiera di riferimento per la cosmesi naturale e la wellness. Completava la rosa dei relatori Roberto Pinton, segretario AssoBio ed esperto del mercato biologico. TUTTI I PRODOTTI SONO CERTIFICATI - Congressi, incontri tematici e degustazioni fanno di questo appuntamento non un semplice spazio espositivo commerciale, ma, soprattutto, una piattaforma informativa e di diffusione di know-how. «Il grande vanto di BioFach», afferma poi Funke, «è la certificazione di tutti i prodotti presenti in fiera. Prima di consentire l’esposizione di un prodotto devono essere presentati i documenti di certificazione con tutte le specifiche e le date di scadenza. A tutela del consumatore, durante la manifestazione, saranno attivi 20 controllori pronti a chiudere gli stand che presentano prodotti diversi da quelli presentati in commissione». I vini biologici saranno presentati nel padiglione 4A, quello più adatto ai wine tasting.  

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati