In Italia In Italia Civiltà del bere

Anteprima Brunello: Castiglion del Bosco sceglie Milano

Anteprima Brunello: Castiglion del Bosco sceglie Milano

In trasferta da Montalcino, Castiglion del Bosco ha scelto una location suggestiva per la sua anteprima Brunello a Milano: il ristorante Mimmo di via Sirtori. A raccontare i vini e l’azienda, qualche giorno fa, c’erano Cecilia Leoneschi, storica enologa e agronoma di questa realtà, e Giuseppe Caviola, giunto a Castiglion del Bosco nell’autunno del 2014 e già di grande impatto in cantina.

MENO LEGNO, PIU’ ELEGANZA – I due enologi hanno sottolineato i cambiamenti nelle scelte viticole dell’azienda: non solo la conversione bio e il ridimensionamento dell’uso del legno, ma anche e soprattutto la decisione di dare ai prodotti una caratterizzazione fortemente territoriale. Ogni vigna è curata e valorizzata singolarmente, con interventi ad hoc nelle singole parcelle: una scelta che mira a valorizzarel’eleganza e la longevità del vino, più che la potenza.

IN ASSAGGIO – I risultati si riscontrano nelle tre ottime referenze presentate: Brunello di Montalcino Docg 2010, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2010 e la Selezione Campo del Drago, sempre annata 2010. In assaggio anche un giovanissimo 2014, svinato a dicembre, ancora tutto in divenire, ma che la dice già lunga in eleganza e pienezza in bocca. Interessante anche il rosso proveniente dai 10 ettari di Ripabella, Prima Pietra 2011: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot.20

Tag: , , , ,

© Riproduzione riservata - 20/02/2015

Leggi anche ...

La nuova Bottiglia Masi realizzata in collaborazione con Piero Lissoni e Verallia
In Italia
La nuova Bottiglia Masi realizzata in collaborazione con Piero Lissoni e Verallia

Leggi tutto

I Maestri del vino 2023: 297 campioni della qualità nel tempo
In Italia
I Maestri del vino 2023: 297 campioni della qualità nel tempo

Leggi tutto

Corvina Manifesto, identità territoriale al centro dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino
In Italia
Corvina Manifesto, identità territoriale al centro dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino

Leggi tutto