In Italia

In Italia

Alla Cantina Tramin un sorso di Gewürztraminer tra i fiori del melo

10 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
Un incontro tra due profumi: la fragranza del fior di melo e l’aroma del vino Gewürztraminer. È l’affascinante proposta della Cantina Tramin di Termeno (Bolzano), che dal 7 al 17 aprile, nel periodo di massima fioritura dei meleti che coprono la bassa valle dell’Adige, apre le porte ai visitatori per degustazioni del più classico dei suoi bianchi altoatesini, con l'annata 2009. Il punto vendita dell’azienda, inoltre, suggerisce l’originale accoppiata: bottiglia di Gewürztraminer più tavoletta di cioccolato con pezzetti di mela, firmata dal Caffè Herbert di Egna (Bolzano). Mentre il Ristorante Ansitz Tenuta Romani di Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano), capitanato dallo chef Armin Pernstich, presenta un menu per esaltare il binomio Gewürztraminer e fiori. Ecco le invitanti portate in carta: affumicato di manzo con cicorino verde, scaglie di grana e olio di fiori di sambuco; lavagnette di asparagi bianchi e aglio orsino; sella di maialino croccante su verdure primaverili e riso asiatico e, dulcis in fundo, parfait al miele di fior di melo con spicchi di golden delicious in Gewürztraminer.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati