In Italia

In Italia

Alessio Planeta presidente Assovini Sicilia

12 Luglio 2017 Civiltà del bere
Alessio Planeta è il nuovo presidente di Assovini Sicilia. L'amministratore delegato di Planeta (classe 1966) prende il posto di Francesco Ferreri alla guida dell'associazione, che riunisce 76 Cantine dell'isola. Una nuova nomina nel segno della continuità, come ha dichiarato il neo-presidente: «Non sarà facile fare di meglio rispetto ai risultati raggiunti negli ultimi sei anni da Assovini e non c'è motivo per intraprendere una linea diversa da quella finora seguita. La Sicilia sta vivendo un momento in cui si stanno liberando energie positive, e il mondo del vino ha forse fatto da apripista».

Il consiglio d'amministrazione con Alessio Planeta presidente Assovini Sicilia

Alessio Planeta presidierà le attività di Assovini Sicilia per i prossimi 3 anni, con il supporto del vicepresidente Mariangela Cambria di Cottanera e del nuovo consiglio d'amministrazione, che lo ha eletto oggi a Radicepura di Giarre (Catania). I membri del consiglio sono Josè Rallo di Donnafugata, Lilly Ferro di Fazio, Francesco Ferreri di Valle dell'Acate, Laurent Bernard de la Gatinais di Rapitalà, Alberto Tasca d'Almerita, Michele Faro e Federico Lombardo di Firriato.

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati