In Italia

In Italia

Al Ritz di Londra premiati i tre vincitori del Villa Sandi

12 Ottobre 2010 Elena Erlicher
Quest’anno il Premio Villa Sandi “Innovazione nella professione”, riservato ai giovani sommelier italiani, è stato vinto da Filippo Lanciotti, responsabile della cantina dell’Hotel Ristorante Anita di Cupra Marittima (Ascoli Piceno), Alessandra Celio, senior assistant manager al ristorante del Berkely Hotel di Londra, e Carlo Ferrigno, food&beverage manager dell’NH Hotel du Grand Sablon di Bruxelles (vedi anche Il Premio Villa Sandi 2010 vola a Londra). I riconoscimenti, che consistono in borse di studio del valore di 1.550 euro, sono stati consegnati il 20 settembre all’Hotel Ritz di Londra da Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi, e Terenzio Medri, presidente dell’Ais. Per festeggiare la decima edizione del premio, la cerimonia si è svolta per la prima volta all’estero, soprattutto per sottolineare il fatto che da due anni a questa parte il riconoscimento è stato esteso anche ai professionisti che lavorano e promuovono l’eccellenza del vino italiano nel mondo. Alla cena di gala era presente anche l’ambasciatore italiano a Londra Alain Economides, che insieme a tutti i partecipanti ha potuto assaggiare i vini di Villa Sandi.

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati