In Italia

In Italia

Addio all’Italia: Ruffino passa tutta a Constellation (ma il Gigante americano ne farebbe volentieri a meno)

4 Febbraio 2011 Civiltà del bere
Aria bigia attorno alla Ruffino che non è più in mano italiana. Ora Constellation Brands ne detiene la totale proprietà. Il ramo della famiglia Folonari - storica proprietaria dell'azienda - aveva già ceduto il 49, 9% al colosso americano tenendosi il 51,1%. Nel contratto di vendita però era contemplata una clausola: entro il 2010 i Folonari avrebbero avuto il diritto di "rimettere" al colosso americano la propria quota, al prezzo stabilito originariamente, che era piuttosto alto. E i Folonari avrebbero di fatto deciso di cedere totalmente agli americani la storica azienda fondata a Pontassieve dai propri avi. Quindi, Constellation sarebbe oggi a tutti gli effetti unica proprietaria di Ruffino. Il condizionale deriva dal fatto che, in realtà, Constellation non si è dimostrata proprio entusiasta dell'affare e ha avviato un procedimento contro i Folonari "relativo a vari argomenti che dovrebbero incidere sulla validità dell'opzione put". In discussione ci sono dunque le condizioni di acquisto, ma il passaggio agli americani è ormai avvenuto. A malincuore, dato che, come è risaputo, il gigante a stelle e strisce sta cercando di sbarazzarsi delle attività vinicole non considerate più "core business". In particolare, Constellation ha messo in evidenza che il valore di Ruffino negli ultimi due anni è precipitato e nel bilancio del Gruppo era scritta una perdita di 25.4 milioni di dollari riferita alla società italiana nei tre mesi fino al 30 novembre 2009.

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati