In Italia

In Italia

A Donatella Cinelli Colombini il premio Inner Wheel

17 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Donatella Cinelli Colombini, anima e cuore della Fattoria del Colle di Trequanda e del Casato Prime Donne di Montalcino (Siena), ha ricevuto il premio Inner Wheel l'11 gennaio a Villla Viviani di Settignano (Firenze), durante l'Inner Day, la festa dell'omonima associazione internazionale. IL MOTIVO DEL RICONOSCIMENTO - Il riconoscimento, che negli anni è andato a donne di cultura come Dacia Maraini e Ilaria Occhini, al medico Maria Luisa Brandi, alla regista Cinzia TH Torrini e alla scienziata Margherita Hack, quest'anno ha voluto valorizzare il ruolo sempre più rilevante delle donne nel vino e nel turismo del vino. Questi sono due argomenti particolarmente cari alla produttrice toscana.

LE CENTOMILA SOCIE DELL'ASSOCIAZIONE INNER WHEEL - Ha consegnato il premio Gianna Maltagliati, presidente della sede fiorentina dell'associazione che conta ben 100.000 socie sparse in 103 nazioni. L’International Inner Wheel è, infatti, una delle più grandi organizzazioni femminili di service del mondo con sedi in Europa, Africa, India, Filippine, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Canada. Donatella Cinelli Colombini ha ottenuto la candidatura a Donna Inner 2012 dal Club di Siena nella persona di Lucia Galleni Fornaciari, presidente, e Cecilia Cateni Mittica, past president.

 

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati