In Italia

In Italia

Fotografa il Salento: concorso “on line” delle Tenute Rubino

25 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Raccontare il Salento per immagini, è questo l’intento del Salento Photography Tellers, il concorso fotografico internazionale on-line promosso dalla Casa vinicola brindisina Tenute Rubino. L’iniziativa è aperta a tutti, fotografi professionisti come semplici appassionati, che fino al 30 novembre 2010 accedendo al sito web www.tenuterubino.com possono caricare i propri scatti dedicati al “tacco d’Italia”. La gara si articola in tre sezioni, per altrettante declinazioni del territorio salentino: “Tra Ionio e Adriatico: il mare è l’infinito”, “La Vendemmia delle Donne a Tenute Rubino” e “Fotoracconto del Salento”. «Occorrono nuove strategie di comunicazione che svelino al grande pubblico quel giardino di tesori che è il Salento», spiega il patron dell’azienda Luigi Rubino. «La nostra “Vendemmia delle Donne”, in particolare, è il segno innovativo ma anche antico di un legame tra la civiltà della vite e le comunità locali. Un fattore antropologico e culturale che concorre, insieme al territorio e alle varietà autoctone, a determinare la qualità dei vini di un’area d’eccellenza enologica del Mezzogiorno. Invito tutti i fotoamatori della Puglia, ma anche i turisti che in questa regione hanno trascorso l’estate, a partecipare al progetto. Il Salento è terra d’elezione di un turismo che guarda alla qualità, alla cultura e al benessere dell’individuo. In questo senso apriremo i nostri vigneti di Jaddico al pubblico in modo da consentire la più ampia partecipazione». A decretare i vincitori della competizione saranno gli utenti del web, che da metà dicembre 2010 a fine aprile 2011 possono votare le opere esposte nella fotogallery del sito www.tenuterubino.com. Tra i premi in palio anche soggiorni in Puglia e attrezzature fotografiche.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati