In Italia

In Italia

VinoVip Revolution! Si anticipa: a Cortina dal 13 al 15 luglio

28 Gennaio 2013 Civiltà del bere
Quest'anno VinoVip Cortina gioca d'anticipo. L'evento più atteso e autorevole nel mondo del vino, che ogni due anni riunisce a Cortina il Gotha dell'enologia italiana, in una sorta di "Davos" della vitivinicoltura, si svolgerà dal 13 al 15 luglio e non più a fine agosto/primi di settembre. In due giorni nella città ampezzana si incontreranno i più prestigiosi produttori vinicoli che si confronteranno con circa 2.000 partecipanti alla manifestazione fra cui professionisti del settore, giornalisti, sommelier, ristoratori, grandi appassionati e connoisseur. IL PROGRAMMA - L'edizione mantiene alcuni "pilastri" delle precedenti, come la più spettacolare degustazione del mondo al Rifugio Faloria (2.170 metri s.l.m.), l'ormai celebre "Wine-Tasting delle Aquile", ma tante sono le novità che comunicheremo passo dopo passo ai nostri lettori. Nel corso di un "week-end lungo", da sabato 13 a lunedì 15 luglio, Cortina sarà teatro di cene-gourmand, rare verticali, assaggi di etichette storiche di tutto il mondo, tavole rotonde su temi di stringente attualità e un Gala, domenica sera, rivoluzionato, durante il quale saranno assegnati premi importanti. UN PUNTO DI RIFERIMENTO DAL 1997 - Promosso e ideato nel 1997 dalla rivista Civiltà del bere, VinoVip si è collocato, fin dalla sua prima edizione, tra i massimi eventi dell’universo vinicolo italiano e ha ottenuto l’appoggio di importanti strutture istituzionali, dal ministero delle Politiche agricole della Regione Veneto, area geografica in cui si svolge, all’Istituto per il Commercio Estero, alla Fiera di Verona con il suo Vinitaly, che anche quest'anno è main sponsor. VinoVip è la risposta italiana all’americano Classic Wine di Aspen, nel Colorado, e ai grandi Forum europei, della finanza e della politica, di Cernobbio e di Davos. Proprio per questo motivo è stata scelta una location così di prestigio come Cortina. Per aggiornamenti sulla manifestazione, visitare il sito www.vinovipcortina.it.  

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati