È Pietro Iadanza il nuovo presidente dell'associazione Città del vino, in carica per i prossimi tre anni. Domenica 21 ottobre nel corso della Convention d'autunno a Bertinoro (Forlì-Cesena) il past president Giampaolo Pioli, sindaco di Suvereto (Livorno), ha passato il testimone al neo-eletto Iadenza, che ha voluto ricordare il ruolo di «portavoce di tante realtà locali del mondo vinicolo italiano» dell'associazione: «Le Città del Vino si fanno sostenitrici della legalità e delle buone pratiche di governo del territorio, premiando i Comuni virtuosi che valorizzano la propria cultura del vino come risorsa».
ALLA GUIDA DELL'ASSOCIAZIONE - Il neo-eletto presidente è assessore ai Lavori pubblici, programmi complessi e barriere architettoniche nel comune campano di Benevento. Affiancheranno Iadanza alla guida di Città del vino due vicepresidenti: Andrea Cerrato, assessore all’Agricoltura, turismo e commercio di Asti, e Fabrizio Montepara, presidente dell'associazione Res Tipica (che riunisce l’Associazione nazionale comuni italiani - Anci - e Città di Identità per promuovere le tipicità territoriali della Penisola), che già aveva rivestito questo ruolo in passato.