In Italia

In Italia

Da settembre i corsi Onav Junior in Lombardia

26 Agosto 2011 Jessica Bordoni
L’Onav Lombardia pensa ai giovani. Tra i corsi autunnali organizzati per chi vuole approfondire le proprie conoscenze enologiche, anche quest’anno è prevista la sezione Onav Junior con lezioni riservate ai neo-maggiorenni al primo approccio col mondo del vino. L’obiettivo è la sensibilizzazione dei ragazzi verso il tema del bere consapevole che punta sulla qualità e non sulla quantità. I corsi cominciano all’inizio di settembre nelle città di Varese, Monza, Mantova, Como, Sondrio, Milano, Lodi, Bergamo, Pavia, Cremona e Brescia. «Riteniamo che la sensibilizzazione dei giovani al senso di responsabilità nell’assumere alcol sia un dovere che compete a tutti coloro che operano in questo settore. Per questo Onav Lombardia ha scelto di aprirsi anche ai ragazzi; siamo convinti che le campagne del ministero della Gioventù e i controlli da parte delle forze dell’ordine debbano essere affiancati da una concreta azione di formazione da parte di attori sociali e professionisti legati a questo mondo e non solo», ha commentato la presidente Simonetta Carminati.  Mentre Monica Gamba, neo-premiata socia Onav Junior della sezione di Bergamo, conferma: «I miei coetanei bevono principalmente altri tipi di alcolici. Diventando assaggiatori si può comprendere meglio cosa si beve e come berlo. È importante che i giovani frequentino questo tipo di lezioni perché c’è chi beve senza apprezzare ciò che sta consumando; è fondamentale invece comprendere cosa ci sta dietro». Per maggiori informazioni www.onav.it
Tag

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati