In Evidenza

In Evidenza

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

12 Maggio 2025 Jessica Bordoni
Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW
I protagonisti del tasting

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe in Alto Adige, nella zona di Brda, nel Monferrato astigiano, in Salento e nel Mandrolisai. Nove etichette per raccontare la grandezza degli old vine wines. Una “nuova” categoria che merita di essere sempre più comunicata attraverso progetti e iniziative ad hoc

Old vines, good wines. Una massima che sta particolarmente a cuore a Sarah Abbott, Master of Wine, membro del Wine Judging Committee dell’International Wine & Spirit Competition (IWSC) e co-fondatore del progetto The Old Wine Conference, che ha il merito di tenere accesi i riflettori internazionali sulle cosiddette vecchie vigne, preziosi patriarchi da censire, proteggere e valorizzare con cura e sistematicità.
Durante l’ultima edizione di Vinitaly, l’occasione per approfondire il tema è stato l’appuntamento “Tasting ex…press: discovering Italy’s Old Vines: a masterclass with Sarah Abbott MW”, che ha permesso di degustare nove vini provenienti da tutta Italia. Il filo conduttore? La “anzianità delle viti, spesso collegata a cultivar storiche, autoctone o comunque profondamente radicate nel territorio.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Evidenza

VinoVip al Forte: il nostro summit in Versilia torna l’8 e 9 giugno

Fervono i preparativi per la terza edizione della biennale “marittima” di Civiltà […]

Leggi tutto

Vino e giovani: nuovi linguaggi per una cultura da riscoprire

Il Centro ricerca, sviluppi e tendenze di mercato di PR – Comunicare […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di maggio

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario questo mese. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati