In Italia

In Italia

VinoVip Challenge: definita la squadra di 14 Cantine

28 Luglio 2011 Elena Erlicher
È stata appena completata la squadra di VinoVip Challenge, l’evento dedicato alle nuove sfide dell’enologia italiana. Quattordici le Cantine selezionate che, il 5 settembre a partire dalle 12.30, parteciperanno al walking-around tasting al Grand Hotel Miramonti Majestic, quartier generale della manifestazione Cortina VinoVip. Sono: Carvinea di Modugno (Bari), Conti di Buscareto di Ostra (Ancona), Ederle - San Mattia di Verona, Fertuna di Gavorrano (Grosseto), Lanzara di Menfi (Agrigento), Le Colture di S. Stefano di Valdobbiadene (Treviso), Manaresi di Zola Predosa (Bologna), Mottura di Tuglie (Lecce), Sansonina di Peschiera del Garda (Verona), Tenuta Santa Maria Valverde di Marano di Valpolicella (Verona), Terrazze dell’Etna di Randazzo (Catania), Terre di San Rocco di Roncade (Treviso), Vignenote di Timoline di Corte Franca (Brescia) e Zuani di San Floriano del Collio (Gorizia). Tutte le Case vinicole sono state scelte in base a criteri precisi: devono essere state fondate dopo il 2000, devono essere guidate da produttori under 40 oppure devono basarsi su un progetto particolarmente innovativo. Per professionisti e appassionati è l’occasione di ascoltare direttamente dalla voce dei produttori protagonisti storie interessanti assaggiando le loro etichette più rappresentative. VinoVip 2011 comincia il 3 settembre con VinoVip Gourmet - Una città in verticale: Tivoli, Baita Fraina, Baita Piè Tofana, Il Meloncino al Camineto e Vip Club, cinque fra i migliori ristoranti di Cortina, offriranno cene esclusive accompagnate da mini verticali o annate particolari delle migliori etichette dei produttori di VinoVip. Domenica 4 alle 14.30 il tradizionale talk-show al Grand Hotel Miramonti Majestic con l’anterpima Assoenologi sulla vendemmia 2011 e il convegno “Il viaggio di Bacco da Gutenberg a Zuckerberg - Il digital marketing oggi e domani” organizzato dal Consorzio Genius Vini e da Civiltà del bere. Lunedì 5 sarà la giornata dedicata alle degustazioni. Alle 9.30 è il momento dei Siparietti (seminari-degustazione) “La Sicilia delle Donne conquista il mondo”, promosso dall’Istituto della Vite e del Vino di Sicilia, e “Puglia: il paradiso dei vitigni italici”. Alle 12.30 appuntamento con le 14 Cantine di VinoVip Challenge. Infine, alle 15.30, è la volta di VinoVip Classics: 1.500 professionisti e appassionati saliranno ai 2.100 metri del Rifugio Faloria per il mitico Wine-Tasting delle Aquile. Qui, circondati da un paesaggio dolomitico mozzafiato, si potrà scegliere di assaggiare uno dei grandi vini e distillati offerti dai 59 prestigiosi produttori presenti al Faloria o ascoltare la storia delle loro aziende e delle loro etichette. Per informazioni: Civiltà del bere, Agnese Pellucci, tel. 02.76.11.03.03, e-mail pellucci@civiltadelbere.com, www.vinovipcortina.it Vedi anche: Fervono i preparativi per VinoVip. A Cortina dal 3 al 5 settembre Il 20 agosto VinoVip e Cortina InConTra insieme per Kimbondo (Congo) VinoVip: Sicilia e Puglia protagoniste dei "Siparietti"

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati