In Italia

In Italia

Posticipato l’evento “Milano Wine Trends”

22 Novembre 2010 Civiltà del bere
L'evento Milano Wine Trends, programmato per il 29 novembre in Zona Tortona a Milano, è stato posticipato all'inizio del 2011. La decisione del comitato organizzativo e della nostra Casa editrice sortisce da un'attenta valutazione del calendario generale delle manifestazioni vinicole programmate fino alla fine di questo mese nel capoluogo lombardo, dove si susseguono con ritmo serrato degustazioni e banchi d'assaggio. Tra le tante ricordiamo il "Berebene Low Cost" (12 novembre) e i "Tre Bicchieri" (23 novembre) del Gambero Rosso, "The Wine Club" (18 novembre), il "Weekend della degustazione" (19-21 novembre),"Maremma Wine Shire" (21-22 novembre), ""Colli Euganei" (22 novembre) "Vividoc - Colli Berici e Vicenza" (26 novembre") "Semplicemente Uva" (27 novembre 2010)... In tale abbondanza di proposte non ci è sembrato opportuno aggiungere l'evento "Milano Wine Trends" che sarà dunque organizzato all'inizio del nuovo anno, con importanti protagonisti. Il tema, lo ricordiamo, è molto importante sia per chi segue il vino per passione o come momento di approfondimento culturale sia per buyer, ristorantori e professionisti che avranno l'occasione di focalizzare la propria attenzione sulle tipologie di tendenza nel mercato internazionale del 2011, alla presenza dei più importanti produttori vinicoli italiani. A presto!
Tag

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati