In Italia

In Italia

I 25 anni di Ornellaia

10 Aprile 2013 Elena Erlicher
Saranno in commercio in tutto il mondo dal 1° maggio le bottiglie di Ornellaia 2010 "La Celebrazione". Il "miglior vino al mondo" (così lo consacrò nel 2001 Wine Spectator) compie 25 anni ed entra nella Liv-Ex power 100, la classifica del maggior database mondiale dei vini di lusso. La prima annata di produzione fu la 1985. IL LOGO CELEBRATIVO E LE BOTTIGLIE "ARTISTICHE" - Tenute dell'Ornellaia festeggia l'avvenimento con un logo celebrativo dei 25 anni, serigrafato in oro e avorio su tutti i formati, dalla mezza bottiglia alla Balthazar da 12 litri, prodotta per la prima volta per l'occasione. Quest'ultima e altri esemplari di grande formato fanno parte di un edizione limitata curata dall'artista Michelangelo Pistoletto, che ha reso ogni bottiglia un pezzo unico ispirandosi al tema dello specchio, tra i fondamentali della sua opera. Le bottiglie saranno battute all'asta da Sotheby's a Londra, il 16 maggio, eccetto la Balthasar andata all'incanto a New York il 23 febbraio, in anteprima con altre etichette Ornallaia serigrafate. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Royal Opera House Foundation. È possibile anche realizzare un’offerta registrandosi sul sito www.25anni.ornellaia.com e www.sothebys.com. 2010, ANNATA FRESCA E TARDIVA - La 2010 è un’annata unica, che ha dato vita a una delle espressioni più eleganti di Ornellaia. L'andamento climatico è stato molto particolare e ha permesso un ottimo sviluppo della parte aromatica dell’acino con note fruttate e floreali di grande freschezza. «Ornellaia 2010 testimonia un’ annata particolarmente fresca e tardiva», sottolinea Axel Heinz, enologo e direttore di produzione, «in cui il carattere mediterraneo trova differente espressione. L’opulenza e la generosità lasciano il campo alla vivacità e alla complessità aromatica. La frutta è sempre presente, ma fresca e vibrante, la tessitura in bocca si fa setosa e slanciata, mantenendo sempre la densità tipica delle  grandi espressioni di Ornellaia». L'OPINONE DELLA MW SUTCLIFFE - «Ornellaia 2010 è il possente vino del 25° anniversario», commenta Serena Sutcliffe, Master of Wine e a capo dell'International wine department di Sotheby's, «e dopo il debito invecchiamento, godetevelo pienamente. Dal colore, intenso e scuro, fino al naso profumatissimo di piccoli frutti di bosco, con frutto puro ed essenziale, questo vino ultra-concentrato mette serenamente in vista una struttura poderosa quanto setosa. Riveste il palato in un modo davvero magistrale». 

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati