In Italia

In Italia

L’Ais Toscana premia l’enologo Barbara Tamburini

14 Dicembre 2012 Jessica Bordoni
Nel corso della dodicesima edizione di Eccellenza di Toscana, in programma domenica 16 dicembre alla Villa Castelletti di Signa (Firenze), si terrà la tavola rotonda "Il nostro futuro: la figura del sommelier, uno strumento di marketing e comunicazione". Durante l'evento -  a cura dell'Ais Toscana e moderato dal direttore di Sommelier Toscana Marzia Morganti Tempestini - sarà consegnato il Premio Dino Casini - Una vita per l'Ais Toscana all'enologo Barbara Tamburini. I RELATORI DELLA TAVOLA ROTONDA - Il convegno prende avvio con i saluti del presidente regionale Ais Osvaldo Baroncelli, a cui seguono gli interventi di importanti personaggi legati alla sommellerie e al mondo enologico regionale: il direttore del Consorzio tutela Vini Carmignano Realmo Cavalieri, il presidente della Strada del Vino di Arezzo Cristiano Cini, Alberto Degli Innocenti del Ristorante Tirabusciò di Bibbiena (Arezzo), la produttrice di Brunello di Montalcino Donatella Cinelli Colombini e l'enologo Barbara tamburini. In rappresentanza dell'Associazione italiana sommeliers anche il responsabile didattico Ais Toscana Massimo Castellani e il vicepresidente nazionale Ais Roberto Bellini, a cui sono affidate le conclusioni dell'incontro.  

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati