In Italia

In Italia

La nuova collezione di bicchieri Baccarat in anteprima al milanese The Cube

13 Marzo 2012 Civiltà del bere
La storica Maison francese del cristallo Baccarat sta per lanciare sul mercato una nuova collezione di bicchieri pensati appositamente per la degustazione: Château Baccarat. L’anteprima per la stampa e gli operatori di settore è in programma oggi 13 marzo alle ore 12 nella avveniristica location del temporary restaurant The Cube, in pieno centro a Milano con vista sulle guglie del Duomo. La presentazione è strutturata come un vero e proprio wine-tasting – ma è più appropriato definirlo glass-tasting – con tre vini top in assaggio, personalmente selezionati dal direttore di Civiltà del bere Alessandro Torcoli, che è anche coordinatore dell’ evento, LA LINEA CHATEAU BACCARAT - La linea di bicchieri coniuga l’eleganza formale alle funzionalità dell’analisi sensoriale e si compone di tre tipologie: flûte, calice per il vino bianco e calice per il vino rosso, a cui si aggiungono il gobelet e il decanter. Per la progettazione Baccarat si è valsa della competenza dell’enologo francese Bruno Quenioux e dell’esperta Linda Grabe. IL GLASS TASTING - Durante la degustazione, riservata a un pubblico selezionato di 18 ospiti, saranno servite tre diverse etichette simbolo della grande enologia italiana, una per ogni tipo di bicchiere Château Baccarat. La nuova flûte ospiterà il Giulio Ferrari, Riserva del Fondatore Trentodoc 2001 delle trentine Cantine Ferrari; nel calice per il bianco verrà proposto il Soave Classico Superiore Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2009 della veronese Gini; mentre il calice per il rosso sarà testato dal Sassicaia, Bolgheri Sassicaia Doc 2008 della livornese Tenuta San Guido. A seguire, sarà offerta una colazione preparata dagli chef Enrico e Roberto Cerea del pluristellato ristorante Da Vittoprio di Brusaporto (Bergamo).

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati