In Italia

In Italia

Il Premio Villa Sandi 2010 vola a Londra

24 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Il Premio Villa Sandi vola a Londra, metropoli scelta per la cerimonia di "incoronazione" che tradizionalmente si svolgeva a Crocetta del Montello (Treviso) nella sede aziendale. Il concorso, giunto alla decima edizione e organizzato in collaborazione con l’Associazione italiana sommeliers, si rivolge a sommelier under 29 che hanno già maturato esperienze professionali all’estero o che stanno lavorando in strutture alberghiere e ristorative fuori dai confini nazionali. I trionfatori di quest’anno sono Alessandra Celio, senior assistant restaurant manager al Marcus Wereing Restaurant del Berkely Hotel di Londra, Carlo Ferrigno, food and beverage manager dell’NH Hotel du Grand Sablon di Bruxelles, e Filippo Lanciotti, responsabile della gestione della cantina dell’Hotel Ristorante Anita di Cupra Marittima (Ascoli Piceno), selezionati da una giuria composta da giornalisti enogastronomici di fama mondiale, dal presidente dell’Ais Terenzio Medri e dal presidente di Villa Sandi Giancarlo Moretti Polegato. La cerimonia di premiazione è prevista per il prossimo 20 settembre all’Hotel Ritz di Londra; durante una cena di gala le tre nuove promesse della sommellerie internazionale riceveranno una borsa di studio del valore di 1.550 euro, un attestato e una targa della Maison Villa Sandi.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati