In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Merlot Sansonina, la scommessa di Zenato in terra di bianchi

15 Aprile 2013 Civiltà del bere

Sansonina, Igt Veronese Rosso 2009

Il vino nasce da uve Merlot allevate in un antico vigneto, riportato in vita attraverso un accurato intervento. Madre e figlia, grazie a un continuo confronto con realtà molto diverse conosciute durante i ripetuti viaggi all’estero, sono convinte che questa varietà internazionale qui possa raggiungere risultati sorprendenti. I terreni argillosi delle morene meridionali del lago di Gardaricordano suoli ben più noti, dove il Merlot trova le sue più grandi espressioni. I grappoli sono vendemmiati con estrema cura; la macerazione e la pre-fermentazione sono solo alcune delle accortezze usate durante la vinificazione spontanea in tini francesi. Il vino matura poi in differenti tipologie di legni francesi, così da ottenere un melange unico di profumi, fedeli interpreti della terra di provenienza. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Merlot 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 18 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia. Longevità: 12-15 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Note: vino storico dell'azienda. Abbinamento: medaglie d’arancia con pesce spada in brodo di finocchio.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati