In Italia

In Italia

I campioni d’Italia premiati a MondoMerlot 2015

23 Ottobre 2015 Civiltà del bere
MondoMerlot 2015 - da oggi a domenica 25 ottobre ad Aldeno (Trento) - si apre ancor più nel segno dell'internazionalità. La tre giorni dedicata al rosso giramondo per eccellenza, il Merlot, prevede un'importante novità per questa sedicesima edizione: la partnership annuale con una nazione straniera, cominciando da Israele per il 2015. Dopo il taglio inaugurale del nastro, ieri sera al Teatro di Aldeno, oggi si prosegue con la premiazione dei vincitori del 13° Concorso Nazionale Merlot d’Italia. E un ricco programma di eventi aperto a tutti gli appassionati, che per la prima volta coinvolge le strade di Aldeno con Villaggio Merlot (ogni sera dalle 18 alle 24).

I vincitori del 13° Concorso Nazionale Merlot d’Italia

Oggi - venerdì 23 ottobre - dalle 19 alle 22.30 apre ufficialmente la Mostra dei Merlot d’Italia presso il Teatro Comunale di Aldeno, con oltre 150 etichette in degustazione (consulta il catalogo qui). Alle 17, invece, riflettori puntati su Palazzo Geremia a Trento, dove Alessandro Torcoli (direttore di Civiltà del bere) con la nota sommelier Adua Villa premia i vincitori del 13° Concorso Nazionale Merlot d'Italia. Dopo la cerimonia, il pubblico potrà degustare i campioni del concorso. Eccoli in classifica: Gran Medaglia d'Oro Azienda Rigoloccio - Abundantia, Merlot Maremma Toscana Doc 2011 Miglior Merlot Trentino Azienda Agricola Cesconi - Piver, Merlot Vigneti delle Dolomiti Igt 2011 Doc e Docg 2014-2013 1° Cantina Produttori San Paolo - Huberfeld, Merlot Alto Adige Doc 2013 2° Canti Produttori Bolzano - Siebeneich, Alto Adige Riserva Doc 2013 3° Azienda Sator - Sileno, Merlot Montescudaio Doc 2013 Doc e Docg 2012 e precedenti 1° Azienda Rigoloccio - Abundantia, Merlot Maremma Toscana Doc 2011 2° Gualdo del Re - I’Rennero, Suvereto Doc 2011 3° Azienda Vigne Fornasari - Merlot Colli Orientali Friuli Doc 2012 3° Le Vigne di Cà Nova - Riverbero, Langhe Rosso Doc 2008 Igt 2014-2013 1° Azienda Cescon Italo Storia e Vini - Chieto, Veneto Igt 2013 2° Azienda Tenuta Maddalena - Monte Cervo, Alto Mincio Igt 2013 2° Azienda Castello di Bossi - Girolamo, Toscana Igt 2013 3° Podere Ristella - Ghitto di Naldo, Toscana Igt 2013 Igt 2012 e precedenti 1° Valori Società Agricola - Inkiostro, Colli Aprutini Igt 2011 2. Cantina Sant’Andrea - Sogno, Lazio Rosso Igt 2010 3. Marchesi De Frescobaldi - Lamaione, Toscana Igt 2011

L'inaugurazione con Israele e il vino Marawi

A tagliare il nastro inaugurale, con il sindaco di Aldeno Nicola Fioretti e le altre autorità presenti, anche il rappresentante del Keren Kayemeth Leisrael (Kkl Onlus) in Italia Maurizio Hazan, la più antica organizzazione ecologica del mondo, che ha portato per l'occasione il bianco Marawi. Una novità assoluta, ha spiegato Maurizio Hazan: «Ci tenevano a consegnare questa anteprima in segno della nostra nuova collaborazione. Si tratta di un vino Marawi, il vitigno più antico al mondo, nato dall’estrazione del dna di un seme che risale ai tempi di Re Davide. Ma alla Mostra si potranno assaggiare soprattutto i Merlot di Israele». Emozionato Nicola Fioretti, al primo MondoMerlot in veste di sindaco: «Abbiamo già esordito con un record di vini partecipanti al Concorso Nazionale Merlot d’Italia. Sono sicuro che saranno tre giorni meravigliosi».  

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati