In Italia

In Italia

Grandi Marchi a Londra per i 60 anni dell’ Institute of Masters of Wine

16 Settembre 2013 Civiltà del bere
Alla migliore enologia italiana l’onore di chiudere i festeggiamenti per i 60 anni dell’Institute of Masters of Wine. Oggi, infatti, si apre a Londra una quattro giorni di appuntamenti per celebrare questo importante compleanno e il gran finale del 19 settembre è affidato a un prestigioso tasting a cura delle 19 Cantine che fanno parte dell’Istituto Grandi Marchi. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE ANTINORI - Sarà un seminario-degustazione di vini da vitigni autoctoni, esclusivamente riservato ai 312 membri Masters of Wine di tutto il mondo. L’obiettivo è quello di dimostrare la ricchezza del vigneto Italia. «La nostra presenza a Londra è un riconoscimento per tutto il vino italiano», ha spiegato Piero Antinori, presidente dell’Istituto Grandi Marchi. «Dal 2009 abbiamo promosso e sostenuto un programma di collaborazione e formazione volto ad accreditare l’Italia del vino presso l’IMW. Questa è una case history importante per tutto il settore, che documenta che solo superando i personalismi si può far crescere il brand Italia nel mondo, dal vino fino agli altri settori di eccellenza del nostro Paese». TUTTE LE CANTINE IGM - Ecco le aziende che compongono l’Istituto del Vino Grandi Marchi: Alois Lageder, Argiolas, Biondi Santi Greppo, Ca’ del Bosco, Michele Chiarlo, Carpenè Malvolti, Donnafugata, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Marchesi Antinori, Mastroberardino, Pio Cesare, Rivera, Tasca D’Almerita, Tenuta San Guido e Umani Ronchi.    

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati