In Italia

In Italia

Ernesto Abbona presidente Uiv

25 Luglio 2017 Civiltà del bere
È Ernesto Abbona il nuovo presidente di Unione Italiana Vini. L'elezione unanime da parte del Consiglio Nazionale Uiv, riunito ieri a Milano, conferma in carica il produttore di Marchesi di Barolo, già vicepresidente vicario, che aveva assunto temporaneamente le funzioni di presidente a seguito delle dimissioni di Antonio Rallo. Insieme a lui, Lamberto Frescobaldi è stato nominato nuovo vicepresidente vicario.

Obiettivo: continuità

Sarà una nuova presidenza nel segno della continuità, come confermano le parole di Ernesto Abbona: «Accetto questo ruolo con grande responsabilità e senso del dovere. Mio intento sarà quello di proseguire in quest’ottica di innovazione, avviata in primis da Domenico Zonin e portata avanti da Antonio, sapendo di poter contare su un consiglio coeso capace di fare squadra in ogni situazione, confermando Unione Italiana Vini quale principale riferimento istituzionale per il mondo vitivinicolo a livello nazionale».

I prossimi passi di Ernesto Abbona presidente Uiv

«È la giusta scelta per la presidenza di Unione Italiana Vini», conferma Antonio Rallo. Del nuovo presidente dice: «In questo anno abbiamo collaborato a stretto contatto e ne ho potuto apprezzare le competenze e la dedizione al lavoro». Quali saranno i prossimi passi? «Sono diverse le tematiche urgenti cui dedicherò priorità di impegno: il Piano Nazionale di Sostegno e in particolare la misura "Promozione Paesi terzi", la revisione del sistema autorizzativo, l’etichettatura dei vini e i decreti attuativi del Testo Unico», conclude Abbona.

In Italia

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati