In Italia

In Italia

Catena è il wine brand più amato al mondo, Antinori campione d’Italia. La classifica di DrinksInt

3 Aprile 2020 Anna Rainoldi
Catena è il wine brand più amato al mondo, Antinori campione d’Italia. La classifica di DrinksInt

La top 50 di Drinks International vede al vertice della classifica mondiale dei brand enoici più ammirati l’azienda argentina Catena Zapata. Il campione italiano è Marchesi Antinori, classificato al sesto posto assoluto, e al secondo tra i marchi europei (dopo Familia Torres).

È uscita la nuova edizione di Most Admired Wine Brands, la classifica dei 50 marchi vinicoli più ammirati al mondo. La top 50, giunta alla sua decima edizione, viene elaborata dalla Drinks International’s Academy con una giuria di professionisti da 48 nazioni, in collaborazione con gli specialisti di Wine Intelligence. Ed è un’interessante cartina tornasole per comprendere quali big dell’industria vinicola godono di miglior visibilità e prestigio nel comparto mondiale.

Il podio internazionale: Argentina, Australia, Spagna

Al comando della classifica 2020 troviamo Catena Zapata, azienda vinicola a conduzione familiare situata a Mendoza, famosa per la produzione di alcuni dei migliori Malbec al mondo. Nella top 50 di quest’anno, l’azienda argentina prende il posto di Penfolds: il marchio australiano di punta di Treasury Wine Estates ora è al secondo gradino, seguito in terza posizione dalla spagnola Familia Torres (recentemente impegnata in un progetto di recupero di vigne “ancestrali” nel Penedès).

Quasi solo brand toscani in rappresentanza dell’Italia

Marchesi Antinori è il wine brand più amato d’Italia. Il marchio che identifica la storica famiglia del vino toscana si posiziona al sesto gradino della classifica mondiale. Seguono altre iconiche presenze in classifica, per la maggior parte toscane: Sassicaia di Tenuta San Guido (15esima posizione), Frescobaldi (22esimo), ancora Antinori con Tignanello (34esimo), Planeta (39esimo), Zonin (41esimo) e Ornellaia (42esimo). In tutto 7 brand made in Italy vengono inclusi nella top 50 di Drinks International.

Solo 50 marchi d’élite entrano in classifica

“Ci sono migliaia di aziende che si contendono l’attenzione del settore a livello globale, ma solo 50 brand d’élite hanno fatto centro”, ha commentato Martin Green, direttore di Drinks International. “Guadagnare un posto in questa prestigiosa lista è un risultato straordinario”. Richard Halstead, direttore operativo di Wine Intelligence, spiega: “Siamo lieti di aver contribuito la pubblicazione della classifica di Drinks International. Crediamo che la nostra esperienza nell’elaborazione di ricerche di mercato e sistemi di voto tra i leader mondiali dell’industria vinicola si allinei bene con questo processo”.

La top 50 dei wine brand più amati al mondo secondo Drinks International

In Italia

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati