In Italia

In Italia

Ais diventa social a 50 anni. Con un concorso

20 Luglio 2015 Maria Cristina Beretta
L’Associazione italiana sommeliers ha celebrato il 7 luglio il cinquantesimo anniversario dalla fondazione: un traguardo memorabile e insieme un importante punto di svolta per l'istituzione. In occasione dei festeggiamenti al Westin Palace di Milano si sono percorse le varie tappe della crescita della sommellerie italiana, con la presenza di uno dei soci fondatori: Jean Valenti, classe 1923 e tessera numero uno (in foto a sinistra, con il presidente Ais Maietta). Qui l'Ais ha lanciato il nuovo progetto comunicativo volto a informare e dialogare seguendo la via del digitale. Se il foglio che sanciva la nascita dell’Associazione era scritto a penna, dal prossimo ottobre Ais sarà molto più social grazie al concorso WineAPPathon.

WineAPPathon: il concorso social

Dalle classiche app con schede di prodotti e di aziende si passa alla vera esperienza digitale in cui condividere opinioni, visite in cantina, abbinamenti ed altro. Il progetto si chiama WineAPPathon e unirà le competenze enologiche di Ais a quelle di IBM per tecnologia e organizzazione, di Talent Garden per le metodologie startup e di Codemotion per il networking. L’idea innovativa è tuttavia ancora sulla carta: a trasformarla in realtà sarà il vincitore del concorso che si svolgerà nel weekend dal 18 al 20 settembre alla sede del Talent Garden a Milano. Per info: www.swwine.talentgarden.it oppure ornella_beggiato@it.ibm.com

In Italia

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati